Le Sanzioni ADR più Inflitte dalla Polizia per il Trasporto Stradale di Merci Pericolose

I quattro principali rischi nel trasporto di merci pericolose: guida alle sanzioni ADR più frequenti
L’attività di monitoraggio da parte delle autorità di polizia sulle strade si intensifica quotidianamente, con un focus particolare sui veicoli che trasportano merci pericolose.
Di conseguenza, per evitare spiacevoli sorprese, abbiamo elaborato un riepilogo delle quattro principali sanzioni ADR che vengono regolarmente condotte.
Equipaggiamento ADR Inadeguato o Difettoso:
È obbligatorio che ogni veicolo che trasporta merci pericolose sia dotato di attrezzature di sicurezza generali e individuali funzionanti (conforme all’ADR 8.1.5.2), selezionate in base al tipo di pericolo delle merci trasportate. Le violazioni comuni includono la scadenza del liquido per lava occhi, filtri delle maschere difettosi o lampade guaste. Le multe per tali violazioni variano tra 414€ e 1.665€, oltre a possibile decurtazione di 10 punti dalla patente, sospensione della patente e della carta di circolazione da due a sei mesi.
Istruzioni ADR scritte non conformi:
È richiesto che ogni veicolo contenga istruzioni scritte aggiornate e conformi al Regolamento ADR in vigore. Queste istruzioni devono essere comprensibili a tutti i membri dell’equipaggio. La non conformità può portare a multe tra 414€ e 1.665€, sia per l’autista che per il proprietario del veicolo e il committente, oltre alla decurtazione di 2 punti dalla patente. Un controllo rapido può essere effettuato verificando le versioni delle istruzioni e la presenza di aggiunte specifiche per determinate classi di merci, come ad esempio la dicitura “materie che polimerizzano” per la classe 4.1 e la nuova etichetta per la classe 9.
Patentino ADR o CFP Scaduto:
Per condurre veicoli con merci pericolose, è richiesto che l’autista possieda un patentino ADR o CFP valido e specifico per le classi di pericolo delle merci trasportate. In caso di scadenza di tale documento, le sanzioni possono variare da 167€ a 665€.
Segnalazioni ADR sul mezzo inadeguate o mancanti:
Tutti i veicoli che trasportano merci pericolose devono avere segnalazioni visibili e corrette, come placche e pannelli arancio indicanti la classe di pericolo e i numeri Kemler e ONU. Violazioni quali placche o pannelli rovinati, mal applicati o mancanti portano a multe da 415,00€ a 1.668,00€, con possibile sospensione di patente e carta di circolazione per un periodo da due a sei mesi e decurtazione di 10 punti dalla patente.
L’importanza della consulenza ADR
Navigare nel complesso mondo delle normative ADR può essere difficile, specialmente considerando le gravi conseguenze di eventuali violazioni. Per garantire la massima conformità e sicurezza nel trasporto di merci pericolose, una consulenza specializzata è essenziale.
Garantiamo la sicurezza del tuo carico
Contattaci
Sei un trasportatore, un'azienda logistica, o un professionista nel settore che necessita di chiarimenti o assistenza sulle normative ADR? Non rischiare sanzioni e complicazioni: contatta oggi stesso un nostro esperto ADR per una consulenza personalizzata.
Garantiamo la sicurezza del tuo carico
Contattaci
Sei un trasportatore, un'azienda logistica, o un professionista nel settore che necessita di chiarimenti o assistenza sulle normative ADR? Non rischiare sanzioni e complicazioni: contatta oggi stesso un nostro esperto ADR per una consulenza personalizzata.