I 5 errori da non commettere nel trasporto di merci pericolose

Il trasporto di merci pericolose richiede attenzione e conformità a normative precise per garantire la sicurezza di persone, infrastrutture e ambiente. Ecco i cinque errori più comuni da evitare quando si gestisce questa delicata operazione.
- Non curare l’omologazione degli imballaggi
L’omologazione degli imballaggi è un requisito fondamentale per il trasporto di merci pericolose. Imballaggi non certificati o non conformi possono causare problemi legali e mettere a rischio la sicurezza. Ogni imballaggio deve essere omologato secondo le normative internazionali, come l’ADR, e deve riportare chiaramente i codici di identificazione. - Etichettatura sbagliata
Una corretta etichettatura è essenziale per identificare il tipo di pericolo associato alle merci trasportate. Utilizzare etichette errate o mancanti può portare a sanzioni, incidenti e problemi durante il trasporto. Le etichette devono essere visibili, resistenti e conformi alla normativa vigente, indicando chiaramente il rischio (infiammabilità, corrosività, tossicità, ecc.).
 
Scopri le nostre etichette per merci pericolose
- Non considerare la normativa di riferimento
Ogni modalità di trasporto (stradale, marittimo, ferroviario o aereo) segue normative specifiche e in continua evoluzione. Ignorare o non essere aggiornati sulle regolamentazioni può portare a violazioni, con conseguenti ritardi o blocchi del trasporto. È fondamentale formarsi regolarmente e conoscere a fondo le norme ADR, IMDG e IATA, a seconda della modalità di trasporto scelta. - Sottovalutare l’imballaggio esterno
L’imballaggio esterno è il primo strato di protezione delle merci pericolose durante il trasporto. Un imballaggio debole o inadeguato aumenta il rischio di perdite, contaminazioni o incidenti. È fondamentale selezionare materiali resistenti e adatti alle condizioni del trasporto (umidità, temperature estreme, urti). - Non inserire imballaggi interni
In molti casi, soprattutto per merci liquide o altamente reattive, l’imballaggio interno gioca un ruolo chiave nella prevenzione di fuoriuscite o reazioni chimiche. Trascurare l’uso di imballaggi interni appropriati può compromettere l’integrità del carico e aumentare il rischio di incidenti.
 
Scopri i nostri imballaggi per merce pericolosa

Seguire questi accorgimenti aiuta a garantire un trasporto sicuro e conforme delle merci pericolose, riducendo i rischi per l’ambiente e le persone coinvolte.
Noi di Cefis Srl possiamo aiutarti a evitare questi errori
Affidarsi a professionisti è la chiave per un trasporto di merci pericolose sicuro e conforme. Cefis Srl offre consulenze specializzate per garantirti che ogni fase del trasporto, dalla scelta dell’imballaggio all’etichettatura, sia gestita secondo le normative vigenti. Grazie alla nostra esperienza, possiamo prevenire errori che potrebbero mettere a rischio la tua attività e la sicurezza del trasporto.
Hai bisogno di spedire profumi in sicurezza?
Scegli i nostri imballaggi specializzati per merci pericolose e assicurati che i tuoi prodotti arrivino intatti e conformi alle normative internazionali. Contattaci ora per una consulenza gratuita e scopri come possiamo proteggere le tue spedizioni con soluzioni su misura per te!
Hai bisogno di spedire profumi in sicurezza?
Scegli i nostri imballaggi specializzati per merci pericolose e assicurati che i tuoi prodotti arrivino intatti e conformi alle normative internazionali. Contattaci ora per una consulenza gratuita e scopri come possiamo proteggere le tue spedizioni con soluzioni su misura per te!