Le merci pericolose sono presenti nella nostra quotidianità più di quanto si possa pensare. Dalle batterie al litio ai profumi, molti oggetti di uso comune sono soggetti a regolamentazioni specifiche per il trasporto. In questo articolo, analizziamo cinque esempi di merci pericolose e le procedure corrette per spedirle sia via strada (ADR) che via aerea (IATA DGR).

Power Bank (Batteria al Litio)

Classificazione:

  • UN 3480 – Batterie al litio (Classe 9)
  • UN 3481 – Batterie al litio contenute o imballate con dispositivi

Spedizione via Strada (ADR):

  • Se la capacità è ≤ 100 Wh, può rientrare nelle esenzioni parziali (ADR 2.2.9.1.7).
  • Se > 100 Wh, serve un imballaggio UN 4G certificato e etichettatura Classe 9.

Spedizione via Aerea (IATA DGR):

  • UN 3480: Vietato in cargo aereo passeggeri (PAX), ammesso su cargo puro (CAO) con restrizioni di imballaggio (Packing Instruction 965).
  • UN 3481: Ammesso con restrizioni (PI 966 o 967, a seconda che sia imballato con o contenuto in apparecchiature).

Come spedire batterie al litio

Come spedire un power Bank per mare o in aereo?

Accendino a Gas

Classificazione:

  • UN 1057 – Accendini a gas (Classe 2.1)

Spedizione via Strada (ADR):

  • Ammessi con imballaggio omologato ONU, etichetta Classe 2.1.
  • Devono essere trasportati in quantità limitate LQ (Limited Quantity) o come trasporto in colli normali con tutte le disposizioni di sicurezza.

Spedizione via Aerea (IATA DGR):

  • Molto restrittivo, generalmente vietato su voli passeggeri e cargo.
  • Alcune eccezioni per spedizioni conformi a Special Provision A46, previa approvazione della compagnia aerea.

Bombola da Campeggio (GPL – Gas infiammabile)

Classificazione:

  • UN 2037 – Recipienti a pressione con gas infiammabile (Classe 2.1)

Spedizione via Strada (ADR):

  • Ammesso con imballaggio omologato ONU e etichettatura Classe 2.1.
  • Quantità limitate LQ possibili, ma con restrizioni specifiche.
  • Se il volume supera certe soglie, serve documento di trasporto ADR e formazione del conducente ADR.

Spedizione via Aerea (IATA DGR):

  • Generalmente vietato sui voli passeggeri e cargo.
  • Può essere accettato solo con approvazione speciale della compagnia aerea e conformità alle Packing Instruction PI 203 (se accettato).

Bomboletta Spray (Deodorante, Vernice)

Classificazione:

  • UN 1950 – Aerosol infiammabile (Classe 2.1)

Spedizione via Strada (ADR):

  • Possibile in Quantità Limitate (LQ) con imballaggio idoneo e etichettatura LQ.
  • Se trasportato senza esenzione, richiede etichetta Classe 2.1, documento di trasporto ADR e formazione specifica del conducente.

Spedizione via Aerea (IATA DGR):

  • Packing Instruction PI 203.
  • Ammesso in voli cargo (CAO), ma severamente limitato su voli passeggeri (PAX).
  • Devono essere conformi a test di pressione per il trasporto aereo.

Profumo o Dopobarba (Liquido Infiammabile)

Classificazione:

  • UN 1266 – Profumi, liquidi infiammabili (Classe 3)

Spedizione via Strada (ADR):

  • Può essere spedito in Quantità Limitate (LQ) con etichetta LQ.
  • Se in colli standard, serve imballaggio UN, etichettatura Classe 3 e documentazione ADR.

Spedizione via Aerea (IATA DGR):

  • Packing Instruction PI 305.
  • Ammesso su voli PAX e CAO, ma con limiti di quantità per ogni collo.
  • Deve rispettare test di tenuta e resistenza dell’imballaggio.

Come spedire i profumi

Trasporto di merci pericolose:
perché è fondamentale rispettare le normative
Le merci pericolose sono oggetti di uso quotidiano, ma il loro trasporto richiede particolare attenzione alle normative di sicurezza. Seguire le regolamentazioni ADR per il trasporto su strada e IATA DGR per il trasporto aereo è essenziale per garantire spedizioni sicure e conformi.

Per una gestione corretta delle spedizioni, affidarsi a esperti del settore può fare la differenza, evitando sanzioni e problemi logistici.

Contattaci

Contattaci per ricevere supporto nella gestione e spedizione delle tue merci pericolose in sicurezza.

Contattaci ora
Condividi questo articolo
Contattaci

Contattaci per ricevere supporto nella gestione e spedizione delle tue merci pericolose in sicurezza.

Contattaci
Condividi questo articolo